Siamo tornati da più di una settimana dal nostro viaggetto a Praga ma ancora non riesco a togliermela dalla testa.
Non sono state tanto le sue bellezze architettoniche (e non) ad avermi entusiasmato ma è stato lui: lo gnoccone morbidoso al secolo il Knedliki!
L’Album Fotografico di Praga 2009 è già in preparazione su flickr ma, al momento che vi scrivo, le foto sono ancora poche.
Portate pazienza e a breve, soprattutto nella sezione World Food, troverete un nutrito (mai termine fu più azzeccato) reportage fotografico del nostro amico gnoccone!
8 commenti su “Gnocco Morbidoso”
Avresti potuto mettere il link della definizione in sanscrito… sarebbe stata più comprensibile!
La ricetta dello Knedliki viene tramandata segretamente di padre in figlio ed è difficile trovarne traccia in rete … almeno non perdendoci solo 2min come ho fatto io! 😉
hai informazioni sulla sorella dello gnoccone?
Io non te l’ho mai detto, ma le mie kiappone sono fatte di gnocco morbidoso!!!! 😆
Edificherò un Altare di Sugo in loro onore! (ho detto odore?) 😎
Temo il peggio… 😯
Peggio di così? 😯
@ matts (il tuo commento era finito in SPAM … chissà perchè?!?! 😉 ) : si, ne ho l’HD pieno.
Ti interessa? 😎