Mettete in un Gulag russo due coniglietti , un pulcino transessuale e un rospo . Quello che ne esce fuori è una divertentissima serie di mini cartoni animati di 90 secondi dal nome Usavich prodotta nel 2006 da Kanaban Graphics per la MTV Japan . Devo ringraziare Giavasan della segnalazione […]
Cartoni animati
(g)ufo Robot! (g)ufo Robot! Ho sempre pensato che la sigla del cartone Ufo Robot Goldrake (Atlas Ufo Robot in Italia) recitasse: UFO Robot, UFO Robot! nelle primissime strofe … ma ora, guardando questa foto, mi devo proprio ricredere ! Il Robo Gufo è una delle tante opere di Ann P. […]
Dopo Cat Man Do e Let Me In ecco il terzo attesissimo (almeno per me!) episodio di Simon’s Cat: TV Dinner ! Buon divertimento!
Dal sito di Geekissimo scopro questo nuovo e simpatico servizio web: Befunky . Il servizio è gratuito e funziona anche senza registrarsi. Si può uplodare una foto (o specificare l’url di una presente sul web) e applicare due possibili effetti: Sketch : trasforma una foto in un cartone animato Uvatar […]
Mi ero già imbattuto in un divertentissimo filmato basato sul gatto di Simon (Simon’s Cat ‘Cat Man Do’ , che potete rivedere qui ) per cui appena ho scoperto che esisteva un seguito sono corso subito a vederlo su YouTube . Il disegnatore è un tale di nome Simon Tofield […]
Chi non conosce a memoria com’è fatta la casa dei Simpson? La cosa bella é che esiste realmente e si trova a Las Vegas! Se volete andare a farci un giro la potete trovare a questo indirizzo: The Simpsons House 712 Red Bark Ln Las Vegas, NV 89122 USA
La letteratura é strapiena di racconti di creature che si ribellano al loro creatore e no, non chiedetemelo: adesso non mi viene in mente neanche un esempio! Quelli li lascio a voi! Usate i commenti per elargirmi il vostro sapere!
Chi non conosce i Simpson? (Ah! Tu non li conosci? E allora leggi qui!) Chi non conosce i Simpson? (Ah! Tu non li conosci? E allora leggi qui!)
C’è un simpatico gruppo di dolci e morbidi animaletti che sono i protagonisti di una serie di storie che potete vedere gratuitamente in rete. Sono gli Amici Felici dell’Albero, che, di primo acchito, possono ricordare, vagamente, quelli del nostrano Albero Azzurro.