Tecnologia
L’ultimo week-end di Gennaio si é tenuta in contemporanea in tutto il mondo la Global Game Jam Rome 2013. Un evento molto interessante in cui team di sviluppatori, compositori, grafici, game designer e via dicendo si mettono insieme per sviluppare in 48h non stop un gioco su una piattaforma a […]
Il sound-motive della settimana scorsa sarebbe potuto essere la sigla finale di Carletto il Principe dei Mostri, soprattutto la parte che fa: … occhio che Frankenstein si sente a terra … c’ha le pile scariche! Dopo avermi lasciato a terra la batteria della Twingo (pare che dissipi corrente per un […]
“Programmare è un’arte, occorre grande esperienza per creare codice di qualità. Sbaglia chi pensa che sviluppare software sia un’attività meccanica, sempre uguale, senza stimoli o fantasia. Noi ci mettiamo testa ma soprattutto cuore.” Il 23 e il 24 Marzo si terrà a Roma in via Vito Volterra, 48 nella […]
Dopo quattro anni di onorata carriera Parola di MadGrin è ancora qui! Un grazie speciale a tutti i lettori, assidui o di passaggio, che con la loro presenza – spesso anche invisibile – mi hanno spinto a continuare! BUON COMPLEANNO PAROLA DI MADGRIN!
Pochi attimi prima di addormentarmi ecco arrivare la notizia shock: é morto Steve Jobs, il co-fondatore della Apple. La notizia viene con uno scarno comunicato da Cupertino ed é subito rimbalzata sui principali giornali e i siti dedicati alla mela morsicata. Il Mondo ha perso uno dei suoi visionari moderni […]
Strano a dirsi ma … c’è stato un tempo in cui “cercare su web” non era sinonimo di googlellare e – anzi – la parola Google non era neanche stata coniata … c’è stato un tempo in cui la pagina iniziale del browser di tantissimi utenti non era Google ma […]
Nel passato il viaggiatore doveva stipare nelle valigie mappe, guide turistiche, calcolatrici per convertire le valute, dizionari per le traduzioni, numeri di telefono di alberghi, taxi e molto molto altro ancora. Nel 2011 viaggiare è diventato, almeno da questo punto di vista, molto più comodo grazie alla marea di applicazioni […]
Domenica era stata una giornata lunga e intensa e non vedevo l’ora di accasciarmi sul letto. “Facciamo questa ultima modifica” ho pensato attivando Wp-o-Matic, il plugin di WordPress con il quale pensavo di recuperare un articolo a settimana dal mio altro blog Skizzi di Web per replicarlo su Parola Di […]